
Obiettivi
Migliorare il trofismo muscolare
Favorire il drenaggio linfatico
Ridurre lo spasmo muscolare
Aumentare la mobilità articolare Stimolare il metabolismo cellulare
Indicata per
Patologie muscolo-scheletriche
Edemi tissutali
Recupero Post – Chirurgico
Patologie Vascolari
Tecarterapia
La Tecarterapia si basa sull’impiego di un campo elettromagnetico e del calore endogeno come strumenti terapeutici. Il campo elettromagnetico si colloca nella banda delle radiofrequenze la cui tensione genera l’accelerazione delle cariche ioniche presenti all’interno del corpo, le quali determinano un innalzamento della temperatura per effetto Joule.
La tecnica
La Tecarterapia è un metodo di cura non invasivo, basato sull’utilizzo di radiofrequenze in grado di stimolare risposte biologiche nei tessuti superficiali e profondi, grazie all‘incremento del microcircolo.
Nata inizialmente per essere applicata nel campo sportivo, ha trovato utilizzo in un ampio spettro di patologie, partendo da quelle di natura muscolo-scheletrica, fino ad arrivare alla medicina estetica.
Tecarterapia

La Tecarterapia si basa sull’impiego di un campo elettromagnetico e del calore endogeno come strumenti terapeutici. Il campo elettromagnetico si colloca nella banda delle radiofrequenze la cui tensione genera l’accelerazione delle cariche ioniche presenti all’interno del corpo, le quali determinano un innalzamento della temperatura per effetto Joule.
La tecnica
La Tecarterapia è un metodo di cura non invasivo, basato sull’utilizzo di radiofrequenze in grado di stimolare risposte biologiche nei tessuti superficiali e profondi, grazie all‘incremento del microcircolo.
Nata inizialmente per essere applicata nel campo sportivo, ha trovato utilizzo in un ampio spettro di patologie, partendo da quelle di natura muscolo-scheletrica, fino ad arrivare alla medicina estetica.
Obiettivi
Migliorare il trofismo muscolare
Favorire il drenaggio linfatico
Ridurre lo spasmo muscolare
Aumentare la mobilità articolare Stimolare il metabolismo cellulare
Indicata per
Patologie muscolo-scheletriche
Edemi tissutali
Recupero Post – Chirurgico
Patologie Vascolari