
Obiettivi
Migliorare tono e trofismo muscolare
Ridurre il dolore
Riacquisire la funzionalità completa del distretto
Reinserire il distretto corporeo nel gesto quotidiano/sportivo/lavorativo
Indicata per
Preparazione all’intervento
Rieducazione post-chirurgica
Esiti cicatriziali
Complicanze muscolo-scheletriche post-chirurgiche
Riabilitazione pre e post chirurgica
La riabilitazione chirurgica è fondamentale per garantire ulteriore beneficio a quello già apportato dall’intervento e favorire così il ripristino della funzione motoria. Laddove vi siano interventi chirurgici programmati è sempre consigliabile un approccio riabilitativo preoperatorio che permetta di mantenere la migliore condizione fisica in termini di movimento e forza muscolare.
La tecnica
Dopo un intervento chirurgico è fondamentale (nel rispetto dei tempi di guarigione del tessuto) un approccio riabilitativo. Le tecniche manuali del Fisioterapista saranno indirizzate sia al ripristino del range di movimento articolare che di elasticità tissutale, unitamente a tecniche miofasciali ed esercizi volti al recupero del tono/trofismo muscolare del distretto interessato, evitando così possibili complicanze legate ad immobilizzazioni prolungate.
Riabilitazione pre e post chirurgica

La riabilitazione chirurgica è fondamentale per garantire ulteriore beneficio a quello già apportato dall’intervento e favorire così il ripristino della funzione motoria. Laddove vi siano interventi chirurgici programmati è sempre consigliabile un approccio riabilitativo preoperatorio che permetta di mantenere la migliore condizione fisica in termini di movimento e forza muscolare.
La tecnica
Dopo un intervento chirurgico è fondamentale (nel rispetto dei tempi di guarigione del tessuto) un approccio riabilitativo. Le tecniche manuali del Fisioterapista saranno indirizzate sia al ripristino del range di movimento articolare che di elasticità tissutale, unitamente a tecniche miofasciali ed esercizi volti al recupero del tono/trofismo muscolare del distretto interessato, evitando così possibili complicanze legate ad immobilizzazioni prolungate.
Obiettivi
Migliorare tono e trofismo muscolare
Ridurre il dolore
Riacquisire la funzionalità completa del distretto
Reinserire il distretto corporeo nel gesto quotidiano/sportivo/lavorativo
Indicata per
Preparazione all’intervento
Rieducazione post-chirurgica
Esiti cicatriziali
Complicanze muscolo-scheletriche post-chirurgiche