Obiettivi

  • Migliorare la flessibilità

  • Incrementare la forza isometrica e e la resistenza muscolare

  • Aumentare il controllo motorio del tronco

  • Migliorare l’equilibrio

  • Migliorare le capacità coordinative-motorie

Indicata per

  • Alterazioni posturali

  • Disfunzioni muscolo-scheletriche

  • Disfunzioni del pavimento pelvico

  • Gestazione e post – partum

  • Patologie reumatiche

Pilates Riabilitativo

Il metodo Pilates utilizza un approccio basato su un’attività fisica a basso impatto e controllata. A partire da un’accurata valutazione posturale, funzionale e degli schemi di movimento, tramite esercizi di stabilizzazione dapprima statici e poi dinamici aiuta chi svolge gli esercizi a ripristinare le disfunzioni motorie presenti.

La tecnica

Il Pilates Riabilitativo è un metodo che incoraggia l’utilizzo della mente per il controllo muscolare. Grazie ad esso, si acquisisce consapevolezza del respiro e del proprio corpo. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power Core, ovvero l’insieme dei muscoli connessi al tronco). 
I sei principi del metodo sono: 

  1. Respirazione
  2. Baricentro
  3. Precisione
  4. Concentrazione
  5. Controllo
  6. Fluidità

Il Pilates riabilitativo è indicato per tutti coloro i quali desiderano mantenere i benefici ottenuti dalla riabilitazione o prevenire disfunzioni muscolo- scheletriche, migliorando al contempo in modo armonico la propria postura

Pilates Riabilitativo

Il metodo Pilates utilizza un approccio basato su un’attività fisica a basso impatto e controllata. A partire da un’accurata valutazione posturale, funzionale e degli schemi di movimento, tramite esercizi di stabilizzazione dapprima statici e poi dinamici aiuta chi svolge gli esercizi a ripristinare le disfunzioni motorie presenti.

La tecnica

Il Pilates Riabilitativo è un metodo che incoraggia l’utilizzo della mente per il controllo muscolare. Grazie ad esso, si acquisisce consapevolezza del respiro e del proprio corpo. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power Core, ovvero l’insieme dei muscoli connessi al tronco). 
I sei principi del metodo sono: 

  1. Respirazione
  2. Baricentro
  3. Precisione
  4. Concentrazione
  5. Controllo
  6. Fluidità

Il Pilates riabilitativo è indicato per tutti coloro i quali desiderano mantenere i benefici ottenuti dalla riabilitazione o prevenire disfunzioni muscolo- scheletriche, migliorando al contempo in modo armonico la propria postura

Obiettivi

  • Migliorare la flessibilità

  • Incrementare la forza isometrica e e la resistenza muscolare

  • Aumentare il controllo motorio del tronco

  • Migliorare l’equilibrio

  • Migliorare le capacità coordinative-motorie

Indicato pera

  • Alterazioni posturali

  • Disfunzioni muscolo-scheletriche

  • Disfunzioni del pavimento pelvico

  • Gestazione e post – partum

  • Patologie reumatiche