Obiettivi

  • Stimolare la densità ossea attraverso esercizio mirato
  • Rinforzare la muscolatura di sostegno
  • Migliorare postura, stabilità ed equilibrio
  • Ridurre il rischio di cadute e fratture
  • Educare alla gestione dell’osteoporosi nella vita quotidiana

Indicata per

  • Persone con diagnosi di osteoporosi o osteopenia

  • Donne in post-menopausa o soggetti a rischio fratture

  • Chi ha già avuto fratture da fragilità

  • Pazienti che desiderano un approccio attivo alla prevenzione

Percorso Osteoporosi: Ossa per la Vita

Il Percorso Osteoporosi è un programma di prevenzione e riabilitazione pensato per persone con osteoporosi o osteopenia.

L’obiettivo è promuovere la salute dello scheletro attraverso esercizio fisico mirato, educazione terapeutica e strategie per prevenire il rischio di fratture.

La tecnica

Il percorso include esercizi di carico controllato, rinforzo muscolare, miglioramento dell’equilibrio e della postura.

L’attività è sempre adattata alle capacità individuali e viene svolta in sicurezza, con particolare attenzione alla biomeccanica e alla prevenzione delle cadute. Il lavoro è completato da momenti informativi su stile di vita, alimentazione e gestione quotidiana.

Percorso Osteoporosi: Ossa per la Vita

Il Percorso Osteoporosi è un programma di prevenzione e riabilitazione pensato per persone con osteoporosi o osteopenia.

L’obiettivo è promuovere la salute dello scheletro attraverso esercizio fisico mirato, educazione terapeutica e strategie per prevenire il rischio di fratture.

La tecnica

Il percorso include esercizi di carico controllato, rinforzo muscolare, miglioramento dell’equilibrio e della postura.

L’attività è sempre adattata alle capacità individuali e viene svolta in sicurezza, con particolare attenzione alla biomeccanica e alla prevenzione delle cadute. Il lavoro è completato da momenti informativi su stile di vita, alimentazione e gestione quotidiana.

Obiettivi

  • Stimolare la densità ossea attraverso esercizio mirato
  • Rinforzare la muscolatura di sostegno
  • Migliorare postura, stabilità ed equilibrio
  • Ridurre il rischio di cadute e fratture
  • Educare alla gestione dell’osteoporosi nella vita quotidiana

Indicata per

  • Persone con diagnosi di osteoporosi o osteopenia

  • Donne in post-menopausa o soggetti a rischio fratture

  • Chi ha già avuto fratture da fragilità

  • Pazienti che desiderano un approccio attivo alla prevenzione