Obiettivi

  • Ridurre il dolore e il carico articolare
  • Migliorare la mobilità e la flessibilità
  • Favorire il recupero funzionale in sicurezza
  • Rinforzare la muscolatura in modo graduale
  • Accelerare il ritorno alle attività quotidiane o sportive

Indicata per

  • Recupero post-operatorio (ortopedico o neurologico)
  • Riabilitazione dopo traumi articolari e muscolari
  • Patologie croniche come artrosi o lombalgia persistente
  • Persone con difficoltà motorie o scarso equilibrio
  • Fasi precoci di rieducazione in cui la fisioterapia a secco è limitata

Idrokinesiterapia

L’idrokinesiterapia è una forma di riabilitazione svolta in acqua, ideale per ridurre il carico sulle articolazioni e facilitare il movimento.

L’ambiente acquatico permette di lavorare anche in presenza di dolore, rigidità o difficoltà motorie, rendendo questa tecnica particolarmente indicata in fase post-operatoria o dopo traumi.

La tecnica

La terapia si svolge in vasca riscaldata, dove il paziente, guidato dal fisioterapista, esegue esercizi mirati sfruttando le proprietà fisiche dell’acqua: galleggiamento, resistenza e pressione idrostatica.

Questo consente di alleggerire il peso corporeo, migliorare la mobilità articolare e stimolare la muscolatura senza sovraccaricare le strutture lesionate.

Idrokinesiterapia

L’idrokinesiterapia è una forma di riabilitazione svolta in acqua, ideale per ridurre il carico sulle articolazioni e facilitare il movimento.

L’ambiente acquatico permette di lavorare anche in presenza di dolore, rigidità o difficoltà motorie, rendendo questa tecnica particolarmente indicata in fase post-operatoria o dopo traumi.

La tecnica

La terapia si svolge in vasca riscaldata, dove il paziente, guidato dal fisioterapista, esegue esercizi mirati sfruttando le proprietà fisiche dell’acqua: galleggiamento, resistenza e pressione idrostatica.

Questo consente di alleggerire il peso corporeo, migliorare la mobilità articolare e stimolare la muscolatura senza sovraccaricare le strutture lesionate.

Obiettivi

  • Ridurre il dolore e il carico articolare
  • Migliorare la mobilità e la flessibilità
  • Favorire il recupero funzionale in sicurezza
  • Rinforzare la muscolatura in modo graduale
  • Accelerare il ritorno alle attività quotidiane o sportive

Indicata per

  • Recupero post-operatorio (ortopedico o neurologico)
  • Riabilitazione dopo traumi articolari e muscolari
  • Patologie croniche come artrosi o lombalgia persistente
  • Persone con difficoltà motorie o scarso equilibrio
  • Fasi precoci di rieducazione in cui la fisioterapia a secco è limitata