Obiettivi

  • Fornire assistenza multidisciplinare
  • Informare ed educare alla gestione del Mal di Testa
  • Ridurre le disfunzioni neuro-muscoloscheletriche associate
  • Migliorare la qualità della vita
  • Fornire un iter assistenziale rapido, efficace ed efficiente.

Indicata per

  • Emicrania

  • Cefalea tensiva e cervico-genica

  • Cefalee secondarie

  • Disturbi cefalgici, vertiginosi e dell’equilibrio

Gestione del Mal di Testa

Il mal di testa si può manifestare come un dolore di varia natura. Esso può essere pulsante o come una morsa, debole o acuto, oppure può scatenare delle crisi forti e invalidanti, episodiche o croniche. Spesso il mal di testa non viene compreso e curato adeguatamente. Tuttavia, imparare a conoscerlo può aiutare a scegliere la strategia giusta per combatterlo.

La tecnica

Il mal di testa può avere eziologia multifattoriale. Cefalea tensiva e cervico-genica

Sia nei casi di emicrania (disturbo neurologico) che di cefalea tensiva o cervico-genica (disfunzione muscolo – scheletrica) la fisioterapia può rivestire un ruolo chiave nel trattare le disfunzioni presenti, al fine di aiutare il paziente sia nella riduzione dell’intensità dei sintomi che nella frequenza degli attacchi.

In quest’ultimo caso, la combinazione di tecniche manuali ed esercizio terapeutico può essere risolutiva nei confronti del problema.

Gestione del Mal di Testa

Il mal di testa si può manifestare come un dolore di varia natura. Esso può essere pulsante o come una morsa, debole o acuto, oppure può scatenare delle crisi forti e invalidanti, episodiche o croniche. Spesso il mal di testa non viene compreso e curato adeguatamente. Tuttavia, imparare a conoscerlo può aiutare a scegliere la strategia giusta per combatterlo.

La tecnica

Il mal di testa può avere eziologia multifattoriale. Cefalea tensiva e cervico-genica

Sia nei casi di emicrania (disturbo neurologico) che di cefalea tensiva o cervico-genica (disfunzione muscolo – scheletrica) la fisioterapia può rivestire un ruolo chiave nel trattare le disfunzioni presenti, al fine di aiutare il paziente sia nella riduzione dell’intensità dei sintomi che nella frequenza degli attacchi.

In quest’ultimo caso, la combinazione di tecniche manuali ed esercizio terapeutico può essere risolutiva nei confronti del problema.

La tecnica

  • Fornire assistenza multidisciplinare
  • Informare ed educare alla gestione del Mal di Testa
  • Ridurre le disfunzioni neuro-muscoloscheletriche associate
  • Migliorare la qualità della vita
  • Fornire un iter assistenziale rapido, efficace ed efficiente.

Indicata per

  • Emicrania

  • Cefalea tensiva e cervico-genica

  • Cefalee secondarie

  • Disturbi cefalgici, vertiginosi e dell’equilibrio